Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post

mercoledì 18 luglio 2012

Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch


Scusate il titolo in inglese. Non che il lavoro del signor Fusari mi sia dispiaciuto ma è per forza di cose soggetto a determinate logiche commerciali,
Ad ogni modo per correttezza questo è il titolo italiano del libro:
Buona Apocalisse a tutti!

Questa invece la mia traduzione (alla buona si intende) del titolo originale:
Buoni presagi: le belle e accurate profezie di Agnes Nutter, Strega


Un giorno spero che qualcuno avrà la  misericordia di spiegarmi perché questo titolo non andava bene per il mercato italiano.
Ma... non è di questo che volevo parlare.

La prima pubblicazione è del 1990. Io l'ho letto solo ora, nel 2012.
Ventidue anni dopo.
Ventidue anni e la storia funziona ancora a meraviglia. Potrebbero utilizzarlo oggigiorno per farne un film e alla gente non verrebbe nemmeno in mente che è una storia di ventidue anni.
Ritengo sia perché i signori Gaiman e Pratchett sono molto bravi a osservare le persone. Ed poi il motivo per cui i loro libri sono fantastici!

Certo, il libro è pieno di Humor Inglese e qualche riferimento può essere che sia passato di moda. Magari qualche gioco di parole o qualche pezzo di critica sociale è un po' obsoleto.
Ma sono solo dettagli.

La storia non ve la racconto perché è più bello così.
E se non l'avete ancora letto, fatelo perché merita davvero.
Image by sofieskein

mercoledì 15 giugno 2011

Piccoli Dei


Tartarughe Divine
di Terry Pratchett
Edizioni Salani.

Mi ero ripromesso di leggere tutto il libro prima di fare questo post, e così ho fatto.

Ora, io non sono questo gran fanatico delle traduzioni.
Immagino che il lavoro del traduttore possa non essere semplice, soprattutto quando si traduce Pratchett.

Credo che gli editori sappiano fare il proprio lavoro e capisco che il mercato editoriale possegga le
proprie logiche. Non ho la più pallida idea di quali siano ma ci devono essere. In fin dei conti le scelte che compiono gli editori si devono pur basare su qualche cosa, no?

Posso, altresì, immaginare come si abbia potuto ottenere il titolo "Tartarughe Divine" da "Small Gods" (per i menoanglofoni "Piccoli Dei").

Quello che proprio, non riesco a capire è se ce n'era realmente bisogno.

Davvero.

Cosa ha che non va Piccoli Dei?
Potrebbe risultare offensivo?
E nei confronti di chi?

Sono passati diciannove anni dalla prima edizione (era il 1992) e non mi sembra si sia lamentato nessuno.

Se qualcuno ha buon cuore mi spieghi, per cortesia:
Perché Tartarughe Divine?

Image by Rami